Tante cipolle di Suasa per la produzione 2018
La raccolta delle cipolle di Suasa va fatta prima che vanno in fiore; quando la canna si piega da sola si deve raccoglierle; si capisce anche dall’ingiallirsi dello stelo.
Ed è ciò che è stato fatto
dai nostri , in particolare, dall'Az. Agr. "La Tradizione", attraverso questa bella foto offertaci da Roberto
Berretta e pubblicata sulla pagina Fb.
Adesso, è il momento della conservazione.
Se vengono raccolte al momento giusto resistono per tutto il periodo di dormienza (conservazione dell’ortaggio) e si mantengono a lungo.
Si fanno asciugare uno o due giorni al sole, poi vanno conservate in un luogo fresco e buio come l’aglio.
La dormienza ha una durata variabile a seconda delle varietà, per la cipolla di Suasa può essere consumata fino a 150 giorni.
Le cipolle di Suasa possono essere acquistate:
- presso l'"Associazione Cipolla di Suasa", 60010 Castelleone di Suasa (AN), www.cipolladisuasa.it, associazione@cipolladisuasa.it;
- presso
i Produttori iscritti all'"Associazione Cipolla di Suasa".
Ultimi commenti